Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. (Albert Einstein)

LAVORI NEL MESE DI DICEMBRE

Consigli del mese di Dicembre

     Durante il periodo invernale le piante sono a riposo. E’ il periodo ideale, quindi, per piantare arbusti da fiore in zolla o in vaso. Siamo ancora in tempo per piantare le bulbose a fioritura primaverile (es. crocus, allium, tulipani, ecc..).

Se desideriamo invece qualcosa di pronto effetto piantiamo delle viole che non temono il gelo e fioriscono per tutto l’inverno. Anche l’erica è molto adatta sia per il giardino che per terrazzi e balconi; possiamo anche valutare di mettere a dimora piante con bacche, come il symphoricarpos o la gaultheria, che rallegrano con i loro colori per tutto l’inverno.

Anche nel frutteto, se il terreno non è gelato, possiamo piantare nuovi alberi da frutto.

Per piantare adeguatamente una pianta da frutto dovremo predisporre una buca di circa 50-60 cm di profondità e di 40-50 cm di diametro. Sul fondo della buca mettiamo del letame ben maturo che ricopriremo con uno strato di terra di 10 cm circa in modo che le radici non entrino in contatto con lo stesso,  posizioniamo quindi la pianta al centro della buca e copriamo il tutto con un terriccio composto da 3 parti di terra, 1 parte di torba e una parte di humus di lombrico.

Evitiamo di potare le piante durante i mesi più freddi al fine di evitare che le gelate rovinino i rami. Spargiamo del letame maturo intorno alle piante da frutto già a dimora, senza toccare il tronco, e se possibile vanghiamo. Trattiamo con fungicidi tutti i frutti del giardino,  questa operazione è assolutamente indispensabile su peschi, ciliegi, albicocchi e susini.

Il clima invernale ci porterà, almeno nelle zone più settentrionali della nostra penisola, le prime gelate. Ripariamo pertanto le piante che più temono il freddo. Ideale per proteggere le piante sono foglie di faggio o paglia. Per le acidofile si consiglia l’utilizzo di aghi di pino o di torba. Diminuiamo le annaffiature e interrompiamo le concimazioni. Il prato è a completo riposo. Per questo motivo interrompiamo ogni tipo di concimazione o diserbo. Evitiamo di calpestare il tappeto erboso quando è gelato. Rastrelliamo tutte le foglie secche al fine di evitare che, marcendo, provochino muffe o funghi. Nelle zone a clima più rigido è bene ricoverare in serra fredda le piante delicate coltivate in vaso come oleandri, limoni, bouganville, gardenie, ecc. Ripariamo anche lantane, fucsie e hibiscus.

    Nel frutteto raccogliamo le ultime mele e pere a maturazione tardiva se non lo abbiamo già fatto in precedenza. La stagione è buona anche per la raccolta dei kiwi. Spargiamo del letame maturo intorno alle piante da frutto, senza toccare il tronco, e se possibile vanghiamo. (Testo di themasterweb.it dalla App Tutto sulle piante)

Similar posts
  • Con l’irrigazione a goccia l... L’acqua è un elemento vitale per le piante e per tutti gli esseri viventi del pianeta. Un bene prezioso da rispettare e utilizzare con intelligenza: anche quando si tratta di annaffiare i vasi sul terrazzo o sul balcone. Diciamo dunque “no” agli sprechi e “sì” a un impiego consapevole dell’acqua nell’irrigazione domestica: a iniziare dalla [...]
  • Offerta alberi di natale!!!! Offerta alberi di natale disponibili in due misure: H 150/175 € 25,00 H 175/200 € 30,00 [...]
  • LAVORI NEL MESE DI MARZO La primavera è alle porte, Marzo è il mese dei lavori di ripulitura e preparazione del giardino. Se le temperature lo permettono è possibile levare le coperture dalle piante poste al riparo di teli di materiale vario, avendo cura anche di ripulirle dalle foglie secche e dai rami rovinati; si ripuliscano anche le zone intorno [...]
  • IL SIGNIFICATO DEI FIORI DI PESCO [...]
  • PIANTE DA FRUTTO Le piante da frutto le troviamo spesso nei nostri giardini, grazie ai loro frutti e fiori li abbelliscono di stupendi e vivaci colori. Queste piante, oltre a fornirci dei frutti commestibili molto buoni, sono anche molto utili come riparo durante le afose giornate estive, esse creano zone d’ombra più o meno grandi dove noi possiamo [...]

Nessun commento ancora

Ciao!! Se ti va lascia un commento

Your language -Votre langue – Ihre Sprache – Su idioma – 你的語言

NEWSLETTER

Iscriviti per l'invio della Newsletter

GIARDINI – I NOSTRI LAVORI