Origini
L’albero di pesco è originario della Cina, dove lo si può ritrovare ancora allo stato selvatico. gli splendidi fiori che produce questo albero sono stati oggetto di poesie, canzoni e quadri celebri.
Gli alberi di pesco hanno origini antichissime infatti risalgono all’antico Egitto e per alcuni Dei erano sacri.
In Europa è stato introdotto da Carlo Magno, che se ne innamorò per lo splendore dei colori dei suoi fiori e per la bontà dei suoi frutti.
Per la produzione il primato va agli Stati Uniti, seguiti dall’Italia, Spagna, Grecia, Cina e Francia. In Italia i primi pescheti risalgono agli inizi dell’ottocento.
Un’antica leggenda narra che la pianta di pesco sia nata grazie ad un pescatore, il quale dopo aver tirato a riva con fatica un grosso pesce, trovò nel suo ventre uno strano e grosso nocciolo, incuriosito decise di piantarlo dinanzi la sua capanna, dopo qualche mese nacque un alberello che nei mesi primaverili si vesti di graziosi fiori dalle sfumature rosee. Il primo frutto che ne derivò fu chiamato pesca, in omaggio della sua provenienza.
I fiori e il loro significato
La caratteristica principale dei fiori di pesco è che si sviluppano prima delle foglie, ricoprendo i rami in tutta la loro lunghezza. Sbocciano nel periodo primaverile tra marzo e aprile. Sono fiori ermafroditi ossia sono provvisti di entrambe le strutture riproduttive, il gineceo femminile e l’androceo maschili. Sono formati da cinque petali e cinque sepali attaccati alla base, che formano un’unica struttura, si presentano nel colore del rosa del bianco e del rosso porpora con sfumature chiaro scure.
All’interno dei fiori del pesco sono presenti gli stami, in grande quantità circa una trentina, ricoperti da un piccolo bocciolo a due lobi denominato antera da dove nasce una polvere gialla, il cosi detto polline che servirà per fecondare l’ovario, situato al di sotto del pistillo.
Questi fiori possono avere dimensioni e forme diverse, e la loro fioritura e lunga omogenea e duratura.
Il fiore del pesco ha significati diversi nei diversi paesi. Nei Paesi Occidentali è ritenuto il simbolo della primavera e la ripresa dell’attività vegetativa dopo la lunga pausa dei periodi freddi, è un simbolo di prosperità e immortalità, infatti la sua fioritura viene simboleggiata con feste e le piante vengono ornate, simboleggia la stagione del raccolto e quindi della vita.
In Egitto invece è ritenuto il simbolo del silenzio. In Italia invece se i fiori di pesco vengono regalati il loro messaggio è ammirazione profonda e riconoscenza, se invece vengono sognati il loro significato è gioia, infatti chi li sogna vive una vita bella, felice e colma di affetto e di bene, una vita prosperosa. Nel linguaggio dei fiori, i fiori del pesco appartengono alla categoria dei fiori rosa e delicati e il loro significato è legato ai sentimenti amorosi, infatti questi fiori simboleggiano un amore immenso, duraturo e immortale, regalare fiori di pesco ad una donna è un chiaro segno di amore eterno.