Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. (Albert Einstein)

SIEPI

Queste strutture vegetali sono molto apprezzate e usate sia nei giardini privati che in quelli pubblici. Dall’alto valore decorativo, le siepi servono anche a proteggere e delimitare degli specifici spazi esterni. Le siepi sono delle barriere vegetali create per decorare, proteggere e delimitare degli specifici spazi esterni.
I luoghi in cui le siepi vengono maggiormente usate sono i parchi pubblici e i giardini privati. In tal caso, queste strutture servono a delimitare una casa di campagna e a sostituire un muretto o una staccionata. L’effetto decorativo delle siepi è innegabile, non potrebbe essere altrimenti, visto che queste strutture sono composte esclusivamente da piante vere. La tipologia di piante che compongono le siepi condizionano anche l’altezza, i colori e le forme delle siepi stesse. Queste ultime possono infatti essere composte da piante sempreverdi, a foglia caduca o a fiore.
Le siepi fiorite offrono un meraviglioso spettacolo durante la primavera e l’estate, ma appaiono spoglie e diradate durante l’autunno e l’inverno. Esistono anche le siepi miste, ovvero composte da diverse tipologie di piante, sia sempreverdi che a fiore. In base all’altezza, le siepi si dividono in basse, medie e alte.
Le siepi basse sono composte da specie “nane” che generalmente non superano il metro e mezzo di altezza. Le siepi medie, invece, hanno un’altezza compresa tra un metro e ottanta e sei metri. Le siepi alte, invece, sono barriere che possono essere più alte di otto metri. L’altezza della siepe condiziona anche il tipo di piante con cui realizzarla.

Your language -Votre langue – Ihre Sprache – Su idioma – 你的語言

NEWSLETTER

Iscriviti per l'invio della Newsletter

GIARDINI – I NOSTRI LAVORI